Da Crema a Montodine - Parco del Serio
Dal punto di vista architettonico sono presenti il Santuario del Marzale, risalente al XVII sec., in comune di Madignano e diversi insediamenti rurali, ville e palazzi presenti nei centri abitati.
Degni di una visita il palazzo Benvenuti, con la sua torre settecentesca, e le diverse chiese di Montodine, tra le quali gli oratori di San Zeno e San Rocco e la villa del "Toscanini" a Ripalta Guerina, così chiamata a ricordo del soggiorno del celebre musicista. Dal punto di vista naturalistico importante è la presenza di diverse forre laterali al fiume che attraversano i terrazzi fluviali e si originano dall'opera di erosione messa in atto dalle rogge che si immettono nel fiume stesso.
Itinerario tratto da www.parcodelserio.it